Ufficio Stampa Kairos
Per contattare il nostro ufficio stampa:
Ultimi comunicati
-
GUBBIO: CONVEGNO SU FORMAZIONE SCOLASTICA E ATTIVITA’ ALL’APERTO PRESENTI ALL’EVENTO DI KAIROS STUDIOSI UNIVERSITARI E PERSONALE EDUCATIVO
San Severo, 18 settembre 2023La relazione tra insegnante e bambino e il ruolo delle attività all’aperto nella formazione dei servizi educativi e scolastici. Saranno questi i temi al centro del convegno nazionale organizzato dalla cooperativa romana Kairos, che si svolgerà nei giorni dal 12 al 14 ottobre presso la Sala Trecentesca del Municipio di Gubbio. Questo evento, sul tema “A che gioco giochiamo? Relazione educativa e outdoor education: traiettorie psico-pedagogiche”, vedrà gli interventi di eminenti docenti universitari e la partecipazione dei coordinatori pedagogici e del personale educativo dei diversi asili nido, comunali e privati, gestiti dalla Kairos in Umbria. Presente nella regione dal 2017, al momento la cooperativa romana gestisce quattro asili nido, una sezione primavera ed un centro bambini comunali a Gubbio (per un totale di 122 bambini iscritti), un nido a Gualdo Tadino (42 iscritti), un nido ad Assisi (30 iscritti) e anche un nido in concessione a Collazzone (25 iscritti).
-
SAN SEVERO: APERTO L’ANNO SCOLASTICO ALL’ISTITUTO SUORE SACRAMENTINE MIGLIO: “E’ UNA PRESENZA IMPORTANTE E SIGNIFICATIVA PER LA NOSTRA CITTA’”
San Severo, 18 settembre 2023“L’Istituto comprensivo paritario Suore Sacramentine costituisce da molti anni per la nostra città una presenza importante e significativa, sia nel campo dell'apostolato, che in quello dell’offerta formativa”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco di San Severo, Francesco Miglio, inaugurando stamani il nuovo anno scolastico della struttura scolastica gestita a partire dal 2020 dalla cooperativa romana Kairos. “E’ questa un’istituzione scolastica di ispirazione cattolica idonea a garantire ad un importante numero di bambini e di ragazzi della nostra San Severo ottimi standard formativi, sia nel settore della scuola dell’infanzia, che in quelli della scuola primaria e secondaria. A nome della Civica Amministrazione, nonché a titolo personale, desidero così ringraziare le suore, le insegnanti e tutti coloro che collaborano con l’Istituto”, ha concluso il sindaco, “affinché nulla possa mancare nella formazione delle nuove leve ed auguro a tutta la comunità educativa un anno scolastico pieno di soddisfazioni e di traguardi raggiunti per il bene dei nostri piccoli e dei nostri ragazzi”.
-
SCUOLA, MORELLI: “GIOVANI NON FATEVI SEDURRE DAL SUCCESSO FACILE” KAIROS APRE L’ANNO SCOLASTICO ALL’ISTITUTO “ZAVERIA CASSIA” A ROMA
Roma, 13 settembre 2023“Credo che la cultura sia un fondamentale strumento di emancipazione: attraverso lo studio e l’impegno, infatti, è possibile migliorare e realizzare noi stessi perché l’istruzione è stata e resta l’unico vero ascensore sociale”. E’ quanto ha detto il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli, intervenendo stamani all’inaugurazione del nuovo anno scolastico presso l’Istituto comprensivo paritario “Zaveria Cassia” a Roma. “Per questo, invito i giovani a non farsi distrarre da sciocche infatuazioni, a non farsi sedurre da facili promesse di successo”, ha proseguito il senatore della Lega, “ma a perseverare sulla strada dell’impegno e dello studio, strada sicuramente più lunga ed impervia, ma vera chance di riscatto sociale e per raggiungere i propri obiettivi rispettando se stessi. Ammirare il bello, custodire il vero, riproporsi il buono, poche parole che mettono la scuola e gli studenti al fianco della famiglia nella crescita delle donne e degli uomini di domani. Per questo”, ha concluso Morelli, “ogni istituto è la luce per il nostro futuro”.
-
INFANZIA, ZAIA: “I DIRITTI DEI MINORI NON VENGONO ANCORA RISPETTATI” KAIROS ADOTTA ALLO SPERTI DI BELLUNO LA “CHILD SAFEGUARDING POLICY”
Roma, 17 giugno 2023“I principi fondamentali sanciti dalla Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia purtroppo non vengono ancora universalmente rispettati con i minori vittime di violenza sia fisica sia psicologica”. E’ l’allarme lanciato dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in un messaggio inviato in occasione dell’evento organizzato stamani dalla cooperativa Kairos presso il Polo educativo Sperti di Belluno. Nell’occasione, è stata presentata la “Child Safeguarding Policy”, un codice di condotta riconosciuto a livello europeo per prevenire e proteggere i minori da qualsiasi forma di abuso e maltrattamento da parte di adulti. “La crescita e lo sviluppo dei minori come persone è un percorso che dovrebbe essere garantito sempre in un ambiente sereno e amorevole, anche se, ancora in troppi casi, non avviene”, si legge nel messaggio del governatore Zaia alla cooperativa Kairos.
-
SAN SEVERO: “SABATO DI QUARTIERE” ALL’ISTITUTO SUORE SACRAMENTINE LA COOPERATIVA KAIROS PRESENTA LA TERZA EDIZIONE DEL CAMPUS ESTIVO
Roma, 8 giugno 2023Grande festa per la fine dell’anno scolastico sabato 10 giugno presso l’Istituto Comprensivo Paritario Suore Sacramentine di San Severo (Foggia). La Cooperativa Kairos, che gestisce questa struttura scolastica dal settembre 2020, ha infatti organizzato in collaborazione con alcune associazioni l’evento “Sabato di Quartiere”, a cui sono invitati gli alunni delle cinque classi della scuola primaria insieme con i loro genitori e anche i nonni. “Abbiamo voluto festeggiare la conclusione dell’anno scolastico con i bambini e con le loro famiglie per fornire una simpatica occasione di incontro, divertimento e confronto a tutto il territorio di San Severo e dei paesi limitrofi”, ha dichiarato Alessandro Capponi, presidente della cooperativa Kairos, che parteciperà all’evento. “Sarà anche l’occasione per presentare ai genitori alcune nostre iniziative, a partire dal nuovo Campus Estivo che da lunedì prossimo coinvolgerà in totale circa duecento bambini e ragazzi”.
-
IL METAVERSO A SCUOLA: LA SFIDA DEL DIGITALE ALL’INSEGNAMENTO CONVEGNO DI KAIROS A ROMA SUI NUOVI SCENARI DELLA FORMAZIONE
Roma, 16 maggio 2023La scuola italiana deve prepararsi rapidamente ad affrontare le nuove sfide digitali all’insegnamento. Tecnologie innovative come il metaverso, l’intelligenza artificiale, la realtà aumentata e gli ambienti immersivi rappresentano infatti un cambiamento epocale anche nel processo educativo e formativo, obbligando tutto il sistema scolastico a riflettere sui nuovi confini e scenari della formazione dei “nativi digitali”. E’ questo l’obiettivo del primo convegno nazionale sul tema “Nuovi scenari dell’apprendimento: i confini reali e virtuali dell’insegnamento”, organizzato dalla cooperativa Kairos, mediante la propria area Kappa Formazione, in collaborazione con il Liceo Scientifico Cavour di Roma. Questo convegno, che si svolgerà nei giorni 19 e 20 maggio presso l’aula magna del Liceo Cavour (Via delle Carine 1), vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni politiche, docenti di atenei universitari e istituti scolastici, psicologi, pedagogisti, ricercatori ed esperti, ma anche genitori e studenti.
-
SCUOLA: URGENTE UNA POLICY CONTRO I MALTRATTAMENTI AI MINORI KAIROS ADOTTA LA “CHILD SAFEGUARDING POLICY” CON SAVE THE CHILDREN
Roma, 20 aprile 2023È urgente che, anche nelle scuole italiane, venga adottata una policy per combattere i maltrattamenti contro i minori. Questo è l’appello che è emerso dalla conferenza organizzata stamani a Roma dalla cooperativa Kairos per presentare la “Child Safeguarding Policy”, il codice di condotta riconosciuto a livello europeo per proteggere bambini e adolescenti da abusi e violenze da parte di adulti. Secondo l’ultimo report del Servizio Analisi Criminale della Polizia, è infatti calato il numero dei reati commessi contro i minori in Italia, ma sono aumentate le violenze nei confronti dei più piccoli consumate anche in strutture scolastiche. I reati contro minorenni sono passati dai 19.431 del primo semestre 2021 ai 17.475 del primo semestre del 2022, con una diminuzione del 10%, mentre il numero di reati di violenza sessuale aggravata commessi presso istituti d’istruzione negli stessi periodi è passato rispettivamente da 28 a 43, con un aumento del 54%.
-
GIORNATA DI FESTA NELLE SCUOLE DELLA COOPERATIVA KAIROS IN ITALIA GIOCHI, SPETTACOLI E LABORATORI PER IL 10° ANNIVERSARIO DI ATTIVITA’
Roma, 9 marzo 2023Grande giornata di festa nelle strutture scolastiche gestite dalla cooperativa romana Kairos in molte regioni italiane, in occasione del decimo anniversario dalla sua nascita nel 2013. La cooperativa gestisce infatti ben 46 strutture suddivise in 6 regioni (Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto, Umbria e Puglia) per un totale di oltre 1.800 iscritti. Ciascun asilo, scuola o istituto ha organizzato per i bambini e i ragazzi uno speciale programma di attività ludiche o pratiche per celebrare questa ricorrenza, dagli spettacoli teatrali alle marionette, dai giochi con i palloncini alle bolle di sapone, dal mago al truccabimbi fino ad arrivare a laboratori manuali e esibizioni musicali.
“ -
SAN SEVERO: RASSEGNA TEATRALE ALL’ISTITUTO DELLE SACRAMENTINE IN SCENA GLI ALLIEVI DEL CAMPUS E ALCUNE COMPAGNIE DEL TERRITORIO
San Severo, 12 gennaio 2023Nuova iniziativa culturale della Kairos presso l’Istituto Comprensivo Paritario Suore Sacramentine di San Severo (Foggia). E’ stata organizzata una rassegna di teatro indipendente dal titolo “La Fabbrica Teatrale”, che vedrà un cartellone di oltre dieci spettacoli interpretati dagli allievi del Campus invernale della struttura scolastica, gestita sin dal 2020 dalla cooperativa romana Kairos, e anche da alcune compagnie teatrali del territorio. Il programma del Campus, infatti, comprende varie attività extracurriculari, tra cui laboratori di teatro per adulti e bambini, ma anche lingua inglese, robotica, arte, disegno, musica, sport, danza e balli di gruppo e latino americani. I primi due appuntamenti della rassegna, dal titolo “L’ultimo Gesù Bambino” e “C’era una volta il Re Tuono”, si sono svolti con successo nel dicembre scorso.
-
SAN SEVERO: TORNA IL “PRESEPE VIVENTE” ALL’ISTITUTO SUORE SACRAMENTINE INVITATI ALL’INAUGURAZIONE IL VESCOVO CHECCHINATO E IL SINDACO MIGLIO
San Severo, 2 Dicembre 2022Dopo l’Open Day della scuola di domani 3 dicembre, il presepe sarà aperto ufficialmente mercoledì 7 In programma, oltre alle botteghe tradizionali e ai prodotti enogastronomici tipici, anche cori e balli
-
GUIDONIA MONTECELIO: DIVENTA GREEN LA STRUTTURA PER L’INFANZIA “THE GIVING TREE” AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA CON PANNELLI SOLARI E FOTOVOLTAICI
Guidonia Montecelio, 23 OTtobre 2022Dopo la ristrutturazione, è stata inaugurata oggi alla presenza del sindaco Mauro Lombardo. Ospita quasi un centinaio di bambini di asilo nido, sezione primavera e scuola dell’infanzia paritaria.
Grande novità per “The Giving Tree”, la scuola per l’infanzia gestita dalla cooperativa Kairos che opera da circa dieci anni a Colleverde di Guidonia Montecelio (Roma)...
-
ISTITUTO SPERTI: IN CRESCITA LE ISCRIZIONI PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO VALENTINA TOMASI NOMINATA DIRETTORE, PRESENTATE LE ATTIVITA’ DEL CONVITTO
Belluno, 31 Agosto 2022Crescono le iscrizioni all’Istituto Sperti di Belluno, che lunedì 12 settembre inaugurerà il nuovo anno scolastico. La storica struttura è gestita dalla cooperativa Kairos di Roma, che opera da tempo nella zona del bellunese con alcuni nidi per l’infanzia e che negli ultimi mesi ha anche curato il Centro Estivo. Nuovo direttore dell’istituto è stata nominata la dott.ssa Valentina Tomasi.
-
ISTITUTO SPERTI: APERTE LE ISCRIZIONI PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO L’OPERA DIOCESANA SAN MARTINO LO AFFIDA ALLA COOPERATIVA KAIROS DI ROMA
Belluno, 28 luglio 2022Sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico all’Istituto Sperti. L’Opera diocesana San Martino – che fa riferimento alla diocesi di Belluno-Feltre – ne ha infatti affidato la gestione alla cooperativa Kairos di Roma, che opera da tempo nella zona del bellunese con alcuni nidi per l’infanzia e che in questi mesi sta curando il Centro Estivo organizzato proprio nella storica struttura creata nel 1855 da don Antonio Sperti.
-
IL NUOVO CENTRO ESTIVO APRE IL 13 GIUGNO ALL’ISTITUTO SPERTI
La Diocesi di Belluno-Feltre lo affida alla cooperativa Kairos di RomaBelluno, 27 maggio 2022 -
ROMA: INAUGURAZIONE DEL “PARCO DEI DIRITTI” NELLA SCUOLA “ZAVERIA CASSIA” NOVE PANCHINE DEDICATE A GRANDI PROTAGONISTI DI DIRITTI UMANI E LEGALITA’
Roma, 20 maggio 2022 -
SCUOLA: PRIMA MENSA BIOLOGICA NEGLI ASILI NIDO DI BELLUNO E PROVINCIA KAIROS SCEGLIE PRODOTTI A CHILOMETRO ZERO PER VALORIZZARE IL TERRITORIO
Belluno, 5 maggio 2022Tre le strutture coinvolte a Belluno, Alpago e Limana che ospitano 45 bambini
Selezionati alcuni produttori locali grazie alla collaborazione di Coldiretti BellunoPrima mensa biologica per gli asili nido “Peter Pan” di Belluno, “Mon Petit” di Alpago e “Bucaneve” di Limana, tutti gestiti dalla cooperativa romana Kairos. In occasione dell’inaugurazione della cucina interna centralizzata per queste tre strutture, situata ad Alpago, è stata annunciata l’opzione bio, che è la prima nella zona, per l’alimentazione dei 45 bambini iscritti e dei loro educatori.
-
PANDEMIA: EFFETTI NEGATIVI DELLA DAD SU MINORI CON DISTURBI NEUROLOGICI CONVEGNO IL 30 MARZO A ROMA SULLE CONSEGUENZE IN FAMIGLIA E A SCUOLA
Roma, 22 Marzo 2022 -
COVID: EFFETTI PSICOLOGICI DELLA PANDEMIA SU BAMBINI E RAGAZZI CONVEGNO A ROMA IL 30 MARZO CON MEDICI, PSICOLOGI E DOCENTI
Roma, 24 febbraio 2022 -
SAN SEVERO: UN “PRESEPE VIVENTE” ALL’ISTITUTO SUORE SACRAMENTINE NEL PROSSIMO WEEKEND BOTTEGHE ARTIGIANE ED ENOGRASTRONOMICHE
San Severo, 9 dicembre 2021 -
SAN SEVERO: ARRIVA IL “CAMPUS” ALL’ISTITUTO SUORE SACRAMENTINE PARTONO 16 CORSI POMERIDIANI PER BAMBINI, RAGAZZI E ANCHE ADULTI
San Severo, 23 settembre 2021Aperte le iscrizioni per Inglese, Informatica, Robotica, ma anche Danza, Calcio e molto altro
Questa iniziativa è organizzata da Kairos, la cooperativa romana che gestisce la struttura
-
ASSISI: PRIMA SETTIMANA DI ATTIVITA’ DEL NUOVO NIDO COMUNALE “M.L. CIMINO” IN CORSO L’INSERIMENTO DI 30 BAMBINI, PARTONO LE ATTIVITA’ ANCHE ALL’APERTO
Roma, 10 settembre 2021Inaugurata sabato scorso, la struttura è gestita dalla cooperativa romana Kairos
Entro fine mese, saranno inseriti tutti gli iscritti e partirà il programma educativo
-
OUTDOOR EDUCATION: PROGETTI PER BAMBINI E RAGAZZI A COLLEVERDE E SUBIACO REALIZZATI DA KAIROS
Roma, 27 agosto 2020La cooperativa Kairos realizzerà a partire dal prossimo 31 agosto due progetti, finanziati dai fondi stanziati dalla Regione Lazio, dedicati all’educazione ‘outdoor’ proposta per bambini e ragazzi che negli ultimi mesi hanno sofferto particolarmente per la forzata reclusione causata dalle difficili condizioni sanitarie...