Attività grafico-pittoriche
-
11 Gennaio 2021
-
Asilo Monvalle
Le attività grafico-pittoriche sono tra le preferite dei bambini in quanto permettono loro di lasciare traccia delle loro emozioni e dei loro vissuti. Attraverso l'utilizzo di vari materiali, come tempere, pastelli o pennarelli, i bambini sviluppano la coordinazione oculo manuale e la possibilità di esprimere i loro stati d'animo.
Il bambino inizia a disegnare prestissimo e nella sua evoluzione attraversa principalmente quattro fasi: la prima è la fase delle macchie (dal primo al secondo anno di vita) nella quale il bambino si diverte a realizzare delle macchie con i colori. Inizia casualmente per poi divenire intenzionale. La secondo fase è quella dello scarabocchio (fine del secondo anno di vita) in cui il bambino prende in mano una matita, penna o qualsiasi altro strumento per lasciare un tracciato sul foglio. La terza fase è quella dello schizzo (terzo anno di vita) nella quale il piccolo inizia a rappresentare linee semicurve e successivamente un abbozzo di "omino testa e gambe". La quarta e ultima fase è quella della figura (dai tre e i quattro anni di vita) in cui i bambini arricchiscono i loro omini o "pupazzi" con dettagli come occhi, bocca e capelli.