L’asilo nido è un servizio socio-educativo che accoglie bambini dai 3 mesi e 3 anni di età, con la duplice finalità di offrire un sostegno alla famiglia e di collaborare con questa per favorire un armonico sviluppo dei bambini nei primi anni di vita. L'obiettivo generale è quello di dare una risposta ai bisogni di ciascun bambino attraverso un servizio che offra opportunità di crescita e di socializzazione all'interno di uno "spazio" educativo che risulti flessibile e che diventi luogo di incontro e di scambio reciproco tra diversi soggetti (bambini, educatori, famiglie).
La formazione e l’aggiornamento continuo ha sensibilizzato tutto il personale all’importanza di instaurare una relazione individualizzata educatrice – bambino - famiglia. Si può così definire che: “L’asilo Nido Pollicino accoglie ogni famiglia insieme al bambino e accompagna entrambi nel processo di crescita”.
Nel rispetto dei diritti dei bambini e nella prospettiva della prevenzione di ogni forma di svantaggio e discriminazione, viene garantita la frequenza e l’integrazione dei bambini portatori di handicap o che vivono in particolari condizioni di disagio sociale ed economico.
La giornata al nido prevede un’alternanza di ritmi e riti, da momenti di attività a quelli di riposo, a seconda delle diverse età e dei bisogni individuali.
Gli spazi sono organizzati per offrire un ambiente accogliente, familiare e adatto ai bambini per funzionalità e arredamento; sono presenti zone dedicate ai bambini e ai loro genitori, aree gioco individuale e di gruppo, spazi per il pranzo, per il sonno, per i servizi di cura e igiene.
La struttura, gli spazi, gli arredi, gli oggetti ed i materiali, sono pensati in modo da favorire una piacevole permanenza del bambino, rispondendo al bisogno di cure di sicurezza, di protezione e di autonomia, di movimento, di gioco collettivo e di momenti di intimità.
La struttura ha una capacità di accoglienza di 60 bambini, suddivisi in tre sezioni.