fbpx

Nuovi Scenari dell'apprendimendto:
"I confini reali e virtuali dell'insegnamento"

Nuovi Scenari dell'apprendimendto:
"I confini reali e virtuali dell'insegnamento"

I Convegno Nazionale Kairos
19 - 20 Maggio 2023
Aula Magna del Liceo Scientifico Cavour

Come apprendono i nativi digitali? Quali migliori metodologie utilizzare per insegnare loro? Quali sono i nuovi contesti nei quali si realizza il processo educativo e formativo? Questo convegno nasce dall'esigenza sempre più sentita nel sistema formativo integrato di riflettere sui confini e sugli scenari profondamente mutati all'interno dei quali si insegna e si impara. Dal metaverso all'intelligenza artificiale, dagli ambienti immersivi alle nuove tecnologie, si intende provare a riflettere insieme dando voce a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, genitori e studenti per un confronto che ha il senso di un ripensamento dei processi di insegnamento-apprendimento che si sviluppano all'interno di questi nuovi mondi. 

Con la partecipazione di cinque diversi atenei universitari e di psicologi, pedagogisti, esperti e studiosi del settore, ma anche di rappresentanti della vita politica e istituzionale, si vuole costruire un momento nel quale mettere a fuoco le buone pratiche e le metodologie didattiche per abitare questi nuovi contesti e fare di essi una pedana di lancio per la costruzione della conoscenza individuale e collettiva.

Evento organizzato da:

Partner:

    Patrocini:

      Programma

      19 maggio

      • 16.15

        Accoglienza dei partecipanti

      • 16:45

        SALUTI ISTITUZIONALI
        Prof.ssa Claudia Sabatano - Dirigente Scolastico Liceo Cavour
        Dott. Alessandro Capponi - Presidente Cooperativa Kairos
        Sen. Alessandro Morelli - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
        On. Massimiliano Smeriglio - Coordinatore Commissione cultura e Istruzione del Parlamento Europeo
        Dott.ssa Claudia Pratelli - Assessre alla Scuola Formazione e Lavoro di Roma Capitale
        Prof.ssa Rosa Musto - Dirigente con funzione ispettiva USR Lazio
        Dott.ssa Giulia Vinciguerra - Dirigente Ufficio VI Ambito territoriale di Roma
        Prof. Goffredo Sepiacci - Presidente Aninsei Lazio - Confindustria
        Dott.ssa Antonia Labonia - Presidente Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia
        Altri rappresentanti delle istituzioni presenti.

      • 17:15

        LECTIO MAGISTRALIS
        “La scuola che non cambia. Ripensare gli spazi, i modelli didattici, la valutazione”
        Prof. Guido Benvenuto
        Docente di Docimologia, Pedagogia sociale e Metodologia della ricerca pedagogica presso La Sapienza Università di Roma

      • 17:45

        TAVOLA ROTONDA
        Speaker: Alessio Buzzanca, giornalista
        Intervengono:
        Dott. Paolo Lozzi – Dirigente Scolastico I.C. Belforte del Chienti
        Prof. Carlo Scognamiglio – Docente Liceo Scientifico Cavour
        Petar Silobrcic - IT Director Istituto Marymount
        Un genitore, un alunno del liceo ed un alunno della scuola secondaria di I grado

      • 18:30

        Question time

      • 19:15

        Conclusioni

      20 maggio

      • 09:00

        Apertura lavori in Aula Magna

      • 09:30

        Primo turno sessioni parallele

        Sessione 1: UNIVERSITÀ PONTIFICIA SALESIANA
        Titolo: “Educare i nativi digitali”
        Speaker: Prof. Alessandro Ricci - Psicologo e Psicoterapeuta
        Professore presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma
        Discussant: Prof.ssa Stefania Forte
        Dirigente Scolastico I.C. Poppea Sabina

        Sessione 2: UNIVERSITÀ DI ROMA TRE
        Titolo: “Ambienti di apprendimento multimodali”
        Speaker: Prof.ssa Alessandra Carlini - Arch. Università Roma Tre
        Prof.ssa Teresita D’Agostino
        Discussant: Prof.ssa Laura Farroni - Professore Associato Dipartimento
        di Architettura Università Roma Tre

        Sessione 3: UNIVERSITÀ DI SALERNO
        Titolo: “Metaverso ed educazione: le implicazioni didattiche del Web 3.0”
        Speaker: Prof. Stefano Di Tore - Professore Università degli Studi di Salerno
        Discussant: Dott.ssa Carla Diddoro - Presidente Cooperativa Logos

        Sessione 4: BYF - BUILD YOUR FUTURE
        Titolo: “Inside a Working Place” Video 360 per l’orientamento al lavoro
        Speaker: Dott.ssa Caterina Garofano e Dott. Emanuele Paragallo
        Discussant: Dott.ssa Ylenia Dentice

      • 11:30

        Secondo turno sessioni parallele
        Si ripetono le stesse sessioni del turno precedente 

      • 13:30

        Brunch

      • 14:00

        Conclusione

      • A seguire Outdoor learning: passeggiata nel parco archeologico del Colosseo

      Iscriviti ora

      Valore non valido
      Valore non valido
      Valore non valido
      Valore non valido
      / / Valore non valido
      Valore non valido
      Valore non valido
      Valore non valido
      Valore non valido
      Valore non valido
      Valore non valido



      Valore non valido



      Valore non valido
      Valore non valido

      Sessione del Primo turno (dalle 9:30 alle 11:00)

      • Sessione 1: “Educare i nativi digitali”

      Sessione del secondo turno (dalle 11:30 alle 13:00)

      • Sessione 3: “Metaverso ed educazione: le implicazioni didattiche del Web 3.0”
      Valore non valido

      Sede Legale
      Piazza Mazzini, 8
      00030 Labico (RM)

      Sede Amministrativa
      Via Senigallia, 110
      00156 Roma

      Contatti
      06 56548492
      Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.