Skip to main content

Sezione Primavera - Subiaco

La sezione primavera viene definita come una classe “ponte” dedicata ai bambini tra i 2 e 3 anni che ha l'obiettivo di accompagnarli nel percorso dal nido alla scuola d'infanzia. A differenza del nido, le sezioni primavera hanno un progetto specifico dedicato secondo criteri di qualità pedagogica, flessibilità e rispondenza a questa specifica fascia d’età. Accolgono, infatti, i bambini che compiono i 24 mesi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento. I bambini che compiono i 24 mesi tra il 1° settembre e il 31 dicembre possono cominciare a frequentare solo dopo il compimento dei due anni. Questa deve essere predisposta in luoghi specifici, idonei alle esigenze dei piccoli dal punto di vista funzionale e della sicurezza. Allestimento di spazi con arredi, materiali, strutture interne ed esterne, in grado di qualificare l'ambiente educativo come contesto di vita, di relazione e di apprendimento. Il  rapporto numerico educatori-bambini non deve essere superiore a 1:10 con gruppi omogenei tra i 10/20 bambini. Un orario flessibile che prevede un modulo orario di base di 6 ore e un orario prolungato fino a 8/9 ore. A due anni i genitori possono quindi scegliere se mandare un bambino all'asilo nido o alla sezione primavera. Il criterio di scelta dovrebbe essere calibrato sempre sul bambino. Se sta già frequentando il nido è preferibile fargli terminare il percorso per garantirgli una continuità e per evitare un ulteriore passaggio. Se, invece, il bambino è rimasto a casa fino a quel momento, l'opzione della sezione primavera è ideale, anche perché la classe è inserita all'interno della scuola d'infanzia che frequenterà per i tre anni successivi. Anche in questo caso, prevale l'ottica della continuità. Altra cosa fondamentale è che nella sezione primavera tutto è appositamente pensato e studiato nei minimi dettagli esclusivamente per bambini di quell’età. Infatti, quella tra i 2 ed i 3 anni rappresenta una fase di passaggio nella quale emergono determinati bisogni e specifiche esigenze ed i bambini – proprio in questo periodo – vanno anche alla scoperta di sé, conquistando la propria autonomia. Anche l’apprendimento diventa esercizio quotidiano che stimola la capacità di memorizzazione e permette loro di associare colori, sapori, odori, forme a determinate cose o oggetti. Le sezioni primavera, quindi, non mirano semplicemente a presentare le stesse attività dell’asilo nido o della materna, ma si caratterizzano per avere un loro progetto pedagogico specifico, che rientra nei requisiti da avere per poter essere attivate. L’attenzione viene posta in particolare sull’accoglienza, sulla consapevolezza del movimento del corpo, lo stare bene insieme agli altri; vengono poi incoraggiate le prime manifestazioni della lingua; si stimolano la creatività, la fantasia e l’immaginazione dei bambini.

  • Sezione Primavera

  • Piazza Roma 28
  • Subiaco
  • RM
  • 077484791
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.